Il 18 settembre è stato accolto alla Scuola dell’Infanzia “Soliani Scutellari” di Brescello un gruppo composto da insegnanti e direttori da tutto il mondo: Indonesia, America, Filippine, Inghilterra e non solo… Il Vicesindaco Enrico Bianchini ha portato i saluti della giunta comunale, accogliendo insieme alla Pedagogista Alessandra Ferrari il gruppo negli spazi del servizio educativo. La giornata è proseguita nel pomeriggio con una formazione. Il 24 settembre la Scuola “Arcobaleno” di Guastalla ha accolto, insieme alla Pedagogista Tania Bertacchi, un gruppo di studenti e i loro docenti dal Germania. In questo primo giorno di esperienza studio hanno potuto immergersi nella quotidianità di una tipica mattina di bambine e bambini della scuola dell’Infanzia, tra progetti e connessioni. Questa proficua collaborazione con “comunicazione Istoreco” dà la possibilità a insegnanti, docenti, direttori e studiosi della Germania di poter entrare in contatto con l’approccio pedagogico della Bassa Reggiana. Il 26 settembre è stato il terzo giorno dell’esperienza svolta dal gruppo di studenti e professori di “comunicazione Istoreco” La Pedagogista Stefania Pizzetti li ha accolti al Nido “Stella” di Luzzara insieme all’Assessore Vanni Giovanardi che ha portato i saluti di tutta la giunta comunale.
Questi incontri multiculturali aprono un ricco confronto e dialogo sulla visione di “infanzia”.
“Il bambino è un pensatore sistemico, sempre alla ricerca di legami che collegano e connettono gli elementi…” C. Rinaldi
On September 18th, a group of teachers and directors from all over the world were welcomed to the Municipal Preschool “Soliani Scutellari” in Brescello: Indonesia, America, the Philippines, England and more… Deputy Mayor Enrico Bianchini brought greetings from the municipal council, welcoming the group in the educational service spaces together with the Pedagogist Alessandra Ferrari. The day continued in the afternoon with a training session. On September 24th, the Municipal Preschool “Arcobaleno” in Guastalla welcomed, together with the Pedagogist Tania Bertacchi, a group of students and their teachers from Germany. On this first day of study experience, they were able to immerse themselves in the daily life of a typical morning of children at the Preschool, between projects and connections. This fruitful collaboration with “comunicazione Istoreco” gives teachers, professors, directors and scholars from Germany the opportunity to come into contact with the pedagogical approach of the Bassa Reggiana. September 26 was the third day of the experience carried out by the group of students and teachers of “Istoreco communication”. Pedagogist Stefania Pizzetti welcomed them at the Municipal Infant Toddler Center “Stella” in Luzzara together with Councilor Vanni Giovanardi who brought greetings from the entire municipal council.
These multicultural meetings open a rich comparison and dialogue on the vision of “childhood”.
“The child is a systemic thinker, always looking for links that connect and link the elements…” C. Rinaldi