Le Pedagogiste Alessandra Ferrari e Stefania Pizzetti sono volate in Cina nella ricca città commerciale Hungzhou per l’annuale appuntamento organizzato dalla referente Yun Feng dell’Associazione cinese Yi Bai. Per la prima giornata le pedagogiste hanno condiviso strategie osservative e documentative atte alla realizzazione di progetti. I partecipanti hanno potuto poi cimentarsi in un workshop divisi in piccoli gruppi, sperimentando con materiali e strumenti. Per il secondo giorno di formazione le Pedagogiste hanno parlato del valore e del potenziale dei materiali aperti in modo che i partecipanti potessero entrare in contatto diretto con l’esperienza sensoriale. Quest’anno Stefania e Alessandra sono state accolte negli spazi e nell’atelier di un servizio educativo della provincia di Zhejiang dove hanno tenuto gli incontri ed i workshop con i partecipanti di queste due ricche giornate.
Tra i prestigiosi partecipanti di questo weekend alcuni dirigenti della Città di Hangzhou:
Componente del Comitato del Partito e Vice Direttore dell’Ufficio dell’Educazione del Distretto di Xihu
Capo della sezione dell’Istruzione Generale dell’Ufficio dell’Educazione del Distretto di Xihu Direttrice del Centro di Consulenza per l’Educazione della Prima Infanzia del Distretto di Xihu, Insegnante di grado speciale della Provincia di Zhejiang, Insegnante di livello superiore, Membro del Comitato Speciale per l’Educazione della Prima Infanzia della Provincia di Zhejiangm Esperta del Gruppo di Progetto della Riforma Curricolare per l’Educazione della Prima Infanzia della Provincia di Zhejiang, Consigliera dell’Associazione per la Ricerca sull’Educazione della Prima Infanzia della Provincia di Zhejiang.
Questo momento formativo è stato il primo tassello di un prestigioso contratto di collaborazione fra la nostra associazione e il servizio educativo cinese con il quale le Pedagogiste della Bassa Reggiana collaboreranno per lo sviluppo di un approccio educativo site specific. Sono in seguito infatti iniziati una serie di webinar atti a seguire passo a passo lo sviluppo di questo importante progetto.
Siamo grati e orgogliosi della ricca e fiorente collaborazione con l’Associaizone cinese Yi Bai grazie alla quale ogni anno nuovi progetti prendono vita. Uno speciale ringraziamento alla nostra partner e amica Yun Feng.
Le pedagogiste Alessandra Ferrari e Stefania Pizzetti si sono recate nella ricca città commerciale di Hungzhou, in Cina, per l’evento annuale organizzato da Yun Feng, coordinatore dell’Associazione Cinese Yi Bai. Il primo giorno, le pedagogiste hanno condiviso strategie di osservazione e documentazione per lo sviluppo del progetto. I partecipanti hanno poi partecipato a un workshop in piccoli gruppi, sperimentando materiali e strumenti. Il secondo giorno di formazione, le pedagogiste hanno discusso del valore e del potenziale dei materiali open source, che consentono ai partecipanti di interagire direttamente con le esperienze sensoriali. Quest’anno, Stefania e Alessandra sono state accolte negli spazi e nell’atelier di un servizio educativo nella provincia di Zhejiang, dove hanno tenuto incontri e workshop con i partecipanti di queste due giornate di formazione.
Tra i prestigiosi partecipanti di questo fine settimana ci sono alcuni funzionari della città di Hangzhou:
Membro del comitato del partito e vicedirettore dell’ufficio scolastico del distretto di Xihu
Responsabile della sezione istruzione generale dell’ufficio istruzione del distretto di Xihu, direttore del centro di consulenza per l’educazione della prima infanzia del distretto di Xihu, insegnante di livello speciale della provincia di Zhejiang, insegnante senior, membro del comitato speciale per l’educazione della prima infanzia della provincia di Zhejiang, esperto del gruppo di progetto per la riforma del curriculum di educazione della prima infanzia della provincia di Zhejiang, consulente dell’associazione di ricerca sull’educazione della prima infanzia della provincia di Zhejiang.
Questa sessione formativa è stata il primo passo di un prestigioso accordo di collaborazione tra la nostra associazione e il Servizio Educativo Cinese, con il quale i Pedagogisti della Bassa Reggiana collaboreranno per sviluppare un approccio didattico site-specific. Da allora è iniziata una serie di webinar per seguire passo dopo passo l’avanzamento di questo importante progetto.
Siamo grati e orgogliosi della ricca e fiorente collaborazione con l’Associazione Cinese Yi Bai, grazie alla quale ogni anno prendono vita nuovi progetti. Un ringraziamento speciale al nostro socio e amico Yun Feng.