Internship, Vestfold, 2022

Dalla Norvegia per studiare i servizi educativi 0-6 della Bassa Reggiana

Progettinfanzia e l’Università Sud-Orientale della Norvegia di Vestfold danno avvio ad una nuova collaborazione. Le studentesse a scuola osservano l’approccio educativo alla prima infanzia attraverso un tirocinio Sono 14 le studentesse che frequentano l’Università Sud-Orientale della Norvegia di Vestfold che, fino al 19 marzo, svolgono un tirocinio all’interno di diversi nidi e scuole dell’infanzia comunali…

Formazione, approccio educativo, prima infanzia, Madrid

Un progetto formativo a Madrid

Dalla Bassa Reggiana a Madrid, per conoscere nuovi contesti educativi, fare formazione e allacciare contatti con insegnanti e pedagogiste spagnole Dal 28 febbraio al 4 marzo le pedagogiste Alessandra Ferrari di Brescello e Giliola Belli di Poviglio sono state ospiti di pbm educacion infantil, un circuito di otto scuole dell’infanzia nella Comunità di Madrid e…

Progettinfanzia Bassa Reggiana, Istoreco e DGB Bildungswerk Hessen vincitori insieme di un progetto europeo per la valorizzazione della storia dei servizi educativi 0-6

Si chiama “The most beautiful of our days – a history of education” il progetto presentato dall’Associazione Progettinfanzia Bassa Reggiana insieme a Istoreco e all’istituto DGB Bildungswerk Hessen di Francoforte, e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma CERV (Citizenship, Equality, Rights, Values). “I più belli dei nostri giorni – una storia dell’educazione” è un…

Dall’Università in Norvegia alla Bassa Reggiana per apprendere l’approccio educativo 0-6

Progettinfanzia e l’Università di Vestfold firmano un accordo: proseguiranno per i prossimi anni i tirocini formativi di studenti del nord Europa Un accordo unisce ora i servizi educativi comunali 0-6 della Bassa Reggiana e l’Università Norvegese di Vestfold (University of South-Eastern Norway), siglato giovedì 18 novembre tra Camilla Verona, in qualità di Presidente dell’Associazione Progettinfanzia…

Grazie alla collaborazione tra GAM GonzagArredi e Progettinfanzia Bassa Reggiana si progettano nuovi spazi educativi per l’infanzia

Una linea di arredo per l’infanzia ispirata al nido Iride di Guastalla Venerdì 5 novembre Camilla Verona, Sindaco di Guastalla, in qualità di Presidente dell’Associazione Progettinfanzia Bassa Reggiana, ha incontrato Roberto Milani, Amministratore Delegato e Alessandro Zecchin Direttore Generale di GAM GonzagArredi, per discutere un accordo quadro per la realizzazione di una linea di arredo…

Un incontro di presentazione, passo dopo passo arriviamo … in Brasile!

Sabato 16 ottobre Alexia Salati, responsabile della comunicazione di Progettinfanzia ha svolto una presentazione introduttiva alla storia, alla filosofia educativa e ai servizi della Bassa Reggiana per numerose insegnanti brasiliane. L’incontro è stato possibile grazie a Inter Culturas, l’istituzione che organizza e propone percorsi formativi per la prima infanzia.

Da Erfurt, insegnanti ed educatori nella Bassa Reggiana grazie a Istoreco

Grazie alla collaborazione con Istoreco alcuni insegnanti ed educatori di Erfurt, in Turingia, hanno visitato il nido d’infanzia Iride di Guastalla e la scuola Zanit di Boretto, approfondendo la filosofia educativa della Bassa Reggiana e lo svolgimento delle giornate all’interno dei servizi educativi. Mantenendo tutti gli standard di sicurezza necessari si sta lentamente recuperando quegli…

Nido Iride di Guastalla: insegnanti spagnole nella scuola più bella del mondo

Giovedì 14 ottobre un gruppo di 11 insegnanti provenienti da diverse località della Spagna sono venute in visita al nido d’infanzia Iride. Hanno introdotto la visita Tania Bertacchi, pedagogista del nido e della scuola dell’infanzia di Guastalla, insieme a Jessica, insegnante della sezione “medi” del nido. Come spesso accade dopo una breve introduzione e la…